• WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria
Roma

Condividi:


9 Ottobre 2023

WayCover

WayCover 9 ottobre – Campo de’ Fiori, la piazza dalla doppia anima più pittoresca di Roma

Mercato di giorno, regno della movida di notte ma anche teatro di tante pagine di storia, anche piuttosto oscure: tutto questo, e molto di più, è Campo de’ Fiori. Cuore del rione Parione, è uno degli angoli più particolari e caratteristici di Roma, una cartolina della vecchia città popolare che però ha saputo anche stare al passo con i tempi, con la presenza di locali e ristoranti diventati uno dei luoghi più amati dagli amanti delle notti capitoline. 

Leggi i contenuti di oggi:

  • Campo de’ Fiori, all’ombra della statua di Giordano Bruno, il mercato e la movida notturna
  • 10 cose da fare e da vedere nel rione Parione
  • Campo de’ Fiori, dove Giordano Bruno va al rogo
  • Albertone-Argante, malato immaginario a Campo de’ Fiori

Roma di angoli pittoreschi ne ha molti, ma non tanti conservano un’aura autentica come quella di Campo de’ Fiori: la bella piazza tipica della vecchia città popolare è l’unica piazza monumentale a non ospitare una chiesa, era fino al 1440  un prato ricoperto di fiori e poi è stato  asfaltato e si è riempito di osterie e locande per i pellegrini. Famosa per il suo mercato in attività dal 1869 e per essere il luogo dove venne giustiziato per eresia Giordano Bruno nel 1600, Campo de’ Fiori ha ispirato anche artisti di ogni genere, dai musicisti – Antonello Venditti gli dedicò una celebre canzone – fino al cinema, dove la piazza ha fatto da location per alcune pellicole iconiche.

LA DOPPIA ANIMA DI CAMPO DE’ FIORI: MERCATO DI GIORNO, REGNO DELLA MOVIDA DI NOTTE

L’aspetto più affascinante di Campo de’ Fiori è che cambia completamente volto il giorno e la notte. Durante la mattina infatti, la piazza diventa teatro di uno dei mercati più antichi e autentici della città: il grande mercato di Campo de’ Fiori è in attività dal 1869 ed è un colorato intreccio di bancarelle di ogni genere, che vanno dai classici frutta e verdura fino ai prodotti tipici di Roma e del Lazio, senza dimenticare ovviamente i fiori da cui prende nome. Poi, quando cala la sera, le bancarelle spariscono, sostituite dai tavoli dei ristoranti e dai richiami dei molti locali che popolano la piazza e le vie limitrofe: ecco che Campo de’ Fiori cambia volto, e diventa una delle piazze di movida più amate della Capitale. Trovate un assaggio di questo incredibile dualismo nella nostra fotogallery.

Al mercato di Campo de’ Fiori si trovano in bella mostra i prodotti tipici della campagna romana

OLTRE LA PIAZZA C’È DI PIÙ: 10 COSE DA FARE E VEDERE NEL RIONE PARIONE

Campo de’ Fiori si trova nel cuore di uno dei rioni più caratteristici di Roma: Parione, un scrigno di bellezza che ospita alcuni tra i luoghi più amati e famosi della città, dalla sfarzosa piazza Navona a chiese di pregevole valore, musei e palazzi di grande fascino, ma anche luoghi dove provare la migliore cucina romana. Wayglo vi porta alla scoperta delle 10 cose da fare e vedere nel rione Parione, chiamato così dal muro appartenuto allo Stadio di Domiziano, chiamato dai dagli antichi Parietone o Parione.

I fritti di Supplizio

CAMPO DE’ FIORI, TEATRO DELLA CONDANNA A MORTE DI GIORDANO BRUNO

Oltre che per la vita notturna e per il mercato caratteristico, Campo de’ Fiori è anche un luogo pregno di storia, proprio come indica la grande e severa statua che domina la piazza. Rappresenta Giordano Bruno, frate domenicano dall’intelligenza brillanze le cui convinzioni furono però considerate eretiche dalla chiesa cattolica. Arrestato, torturato e condannato a morte, venne messo al rogo per eresia nel 1600 proprio nel punto in cui sorge oggi la statua. Vi raccontiamo la sua storia tragica nel  video dedicato del nostro WayNovel.

L’austero monumento in bronzo a Giordano Bruno domina Campo de’ Fiori.

ALBERTO SORDI E IL SUO MALATO IMMAGINARIO CON CAMPO DE’ FIORI SULLO SFONDO

Grazie al suo aspetto antico e autentico, Campo de’ Fiori è stata scelta da tantissimi registi come location ideale per i loro film. Nel WayMovies di oggi vi raccontiamo della versione cinematografica della nota commedia di Molière Il malato immaginario (1979), dove Argante interpretato da Alberto Sordi ha la sua dimora proprio a Campo de’ Fiori.

 

Frame 66

Frame-53-6

Frame-57-22-1

Frame 132

Frame 73

Frame 66

Frame-53-6

Frame-57-22-1

Frame 132

Frame 73

Frame 66

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

Altro su "WayCover"

Innamorarsi di Roma (e non solo) a settembre, con ritmi lenti e itinerari nuovi

Innamorarsi di Roma (e non solo) a settembre, con ritmi lenti e itinerari nuovi

WayCover 10 ottobre - Ottobrata romana tra gite fuori porta, attività all'aperto e gli ultimi tuffi al mare

WayCover 10 ottobre - Ottobrata romana tra gite fuori porta, attività all'aperto e gli ultimi tuffi al mare

WayCover 6 ottobre - Appuntamenti con il cioccolato, i fumetti, il museo dei sognatori e le rose: cosa fare a Roma e dintorni nel Weekend

WayCover 6 ottobre - Appuntamenti con il cioccolato, i fumetti, il museo dei sognatori e le rose: cosa fare a Roma e dintorni nel Weekend

WayCover 5 ottobre - La Roma dei sogni tra quartieri magici, paesi fiabeschi e mostre oniriche

WayCover 5 ottobre - La Roma dei sogni tra quartieri magici, paesi fiabeschi e mostre oniriche

WayCover 4 ottobre - Sapori d'autunno: le specialità del Lazio (e non solo) che sanno di ottobre

WayCover 4 ottobre - Sapori d'autunno: le specialità del Lazio (e non solo) che sanno di ottobre

WayCover 3 ottobre - Roma a fumetti: viaggio alla scoperta della nona arte tra eventi, street art e cinema

WayCover 3 ottobre - Roma a fumetti: viaggio alla scoperta della nona arte tra eventi, street art e cinema

WayCover 2 ottobre - Ostiense, l'anima underground di Roma: la storia, l'arte e i luoghi da non perdere

WayCover 2 ottobre - Ostiense, l'anima underground di Roma: la storia, l'arte e i luoghi da non perdere

WayCover 29 settembre - Musei gratis, il Green Market, le feste del vino e delle castagne: cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend

WayCover 29 settembre - Musei gratis, il Green Market, le feste del vino e delle castagne: cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend

WayCover 28 settembre - Auguri San Saba! Il XXI rione di Roma compie 100 anni e festeggia in grande stile

WayCover 28 settembre - Auguri San Saba! Il XXI rione di Roma compie 100 anni e festeggia in grande stile

WayCover 27 settembre - Viaggio nella bellezza dei Musei Vaticani: immagini mozzafiato e arte immortale

WayCover 27 settembre - Viaggio nella bellezza dei Musei Vaticani: immagini mozzafiato e arte immortale

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 16 ottobre - Tour del Flaminio, il quartiere chic simbolo della Roma più raffinata

WayCover 16 ottobre - Tour del Flaminio, il quartiere chic simbolo della Roma più raffinata

WayCover 13 ottobre - Cosa fare a Roma nel weekend? Giornate all'insegna di natura e specialità gastronomiche

WayCover 13 ottobre - Cosa fare a Roma nel weekend? Giornate all'insegna di natura e specialità gastronomiche

WayCover 12 ottobre - Roma formato famiglia: musei e attività per una giornata con i piccoli

WayCover 12 ottobre - Roma formato famiglia: musei e attività per una giornata con i piccoli

Innamorarsi di Roma (e non solo) a settembre, con ritmi lenti e itinerari nuovi

Innamorarsi di Roma (e non solo) a settembre, con ritmi lenti e itinerari nuovi

WayCover 10 ottobre - Ottobrata romana tra gite fuori porta, attività all'aperto e gli ultimi tuffi al mare

WayCover 10 ottobre - Ottobrata romana tra gite fuori porta, attività all'aperto e gli ultimi tuffi al mare

WayCover 6 ottobre - Appuntamenti con il cioccolato, i fumetti, il museo dei sognatori e le rose: cosa fare a Roma e dintorni nel Weekend

WayCover 6 ottobre - Appuntamenti con il cioccolato, i fumetti, il museo dei sognatori e le rose: cosa fare a Roma e dintorni nel Weekend

WayCover 5 ottobre - La Roma dei sogni tra quartieri magici, paesi fiabeschi e mostre oniriche

WayCover 5 ottobre - La Roma dei sogni tra quartieri magici, paesi fiabeschi e mostre oniriche

WayCover 4 ottobre - Sapori d'autunno: le specialità del Lazio (e non solo) che sanno di ottobre

WayCover 4 ottobre - Sapori d'autunno: le specialità del Lazio (e non solo) che sanno di ottobre

WayCover 3 ottobre - Roma a fumetti: viaggio alla scoperta della nona arte tra eventi, street art e cinema

WayCover 3 ottobre - Roma a fumetti: viaggio alla scoperta della nona arte tra eventi, street art e cinema

WayCover 2 ottobre - Ostiense, l'anima underground di Roma: la storia, l'arte e i luoghi da non perdere

WayCover 2 ottobre - Ostiense, l'anima underground di Roma: la storia, l'arte e i luoghi da non perdere

WayCover 29 settembre - Musei gratis, il Green Market, le feste del vino e delle castagne: cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend

WayCover 29 settembre - Musei gratis, il Green Market, le feste del vino e delle castagne: cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend

WayCover 28 settembre - Auguri San Saba! Il XXI rione di Roma compie 100 anni e festeggia in grande stile

WayCover 28 settembre - Auguri San Saba! Il XXI rione di Roma compie 100 anni e festeggia in grande stile

WayCover 27 settembre - Viaggio nella bellezza dei Musei Vaticani: immagini mozzafiato e arte immortale

WayCover 27 settembre - Viaggio nella bellezza dei Musei Vaticani: immagini mozzafiato e arte immortale

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 16 ottobre - Tour del Flaminio, il quartiere chic simbolo della Roma più raffinata

WayCover 16 ottobre - Tour del Flaminio, il quartiere chic simbolo della Roma più raffinata

WayCover 13 ottobre - Cosa fare a Roma nel weekend? Giornate all'insegna di natura e specialità gastronomiche

WayCover 13 ottobre - Cosa fare a Roma nel weekend? Giornate all'insegna di natura e specialità gastronomiche

WayCover 12 ottobre - Roma formato famiglia: musei e attività per una giornata con i piccoli

WayCover 12 ottobre - Roma formato famiglia: musei e attività per una giornata con i piccoli
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca