Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria

Condividi:


20 Marzo 2025

WayCover

Dove ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma: i luoghi più belli per la primavera 2025

Con l’arrivo della primavera, Roma si tinge di rosa grazie all'”Hanami”, la spettacolare fioritura dei ciliegi. Questo fenomeno, simbolo di rinnovamento e bellezza effimera, attira ogni anno tantissimi visitatori e fotografi alla ricerca dello scatto perfetto. Se vuoi goderti questo spettacolo naturale, ecco i migliori luoghi della Capitale dove ammirare i ciliegi in fiore.

1. Parco Lago dell’EUR – Il Giappone nel cuore di Roma

Uno dei posti più iconici per ammirare la fioritura dei ciliegi a Roma è senza dubbio il Parco Centrale del Lago dell’EUR. Qui si trova la famosa Passeggiata del Giappone, un viale costeggiato da numerosi ciliegi donati dalla città di Tokyo nel 1959 come simbolo di amicizia tra Italia e Giappone. Durante la primavera, il parco si trasforma in un angolo di Tokyo nel cuore di Roma, con fiori rosa che si specchiano nelle acque del lago.

Il laghetto artificiale dell’Eur

2. Orto Botanico di Roma – Natura e tranquillità

Situato nel quartiere Trastevere, l’Orto Botanico di Roma è un’oasi di pace dove è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi in un contesto più intimo e suggestivo. Qui, tra bambù, piante esotiche e giardini tematici, si trova il Giardino Giapponese, progettato dall’architetto Ken Nakajima. I ciliegi presenti creano un’atmosfera incantevole, perfetta per una passeggiata rilassante immersi nella natura.

L’orto botanico della Sapienza

3. Parco degli Acquedotti – Storia e natura in un solo sguardo

Per chi desidera un panorama unico, il Parco degli Acquedotti, parte del Parco Regionale dell’Appia Antica, offre la possibilità di ammirare i ciliegi in fiore con lo sfondo imponente degli antichi acquedotti romani. Questo contrasto tra la delicatezza dei fiori rosa e la maestosità delle rovine crea un effetto visivo straordinario, ideale per gli appassionati di fotografia e storia.

Il magnifico Parco degli Acquedotti tra i resti di un maestoso passato

4. Giardino degli Aranci – Un panorama romantico sulla città

Il Giardino degli Aranci, situato sull’Aventino, è uno dei punti panoramici più affascinanti di Roma. Pur essendo famoso per i suoi alberi d’arancio, in primavera alcuni ciliegi in fiore aggiungono un tocco di colore al parco, rendendolo ancora più romantico. Da qui si può godere di una vista mozzafiato sulla città, perfetta per chi vuole vivere un momento di tranquillità immerso nella bellezza della natura.

Il Giardino degli Aranci

5. Villa Borghese – Il parco più amato dai romani

Infine, Villa Borghese, il polmone verde di Roma, offre diversi angoli in cui ammirare i ciliegi in fiore. Passeggiando tra i suoi viali, è possibile imbattersi in alberi di ciliegio che colorano il paesaggio con le loro sfumature delicate. L’area vicino al Tempio di Esculapio è particolarmente suggestiva durante la fioritura, regalando un’atmosfera da fiaba.

Villa Borghese is the extraordinary green lung of Rome, located in Flaminio-Parioli neighbourhood, it’s easily reachable from Piazza di Spagna

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

Altro su "WayCover"

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

Rome Art Week, l'arte contemporanea invade la capitale

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Musei gratis, spettacoli e la Greek Fest: l'agenda del weekend a Roma

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Prati: a spasso nel quartiere salotto, tra arte, cinema e movida

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover - Circo Millennium, Eco-Market, le feste del vino e d'autunno: l'agenda del weekend a Roma e dintorni

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover – Montesacro e le vie della meraviglia tra artisti e storia

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 20 ottobre - Japan Days, Cinefiera Horror, festa del cioccolato a Marino: l'agenda romana del weekend

WayCover 16 ottobre - Tour del Flaminio, il quartiere chic simbolo della Roma più raffinata

WayCover 16 ottobre - Tour del Flaminio, il quartiere chic simbolo della Roma più raffinata

WayCover 13 ottobre - Cosa fare a Roma nel weekend? Giornate all'insegna di natura e specialità gastronomiche

WayCover 13 ottobre - Cosa fare a Roma nel weekend? Giornate all'insegna di natura e specialità gastronomiche

WayCover 12 ottobre - Roma formato famiglia: musei e attività per una giornata con i piccoli

WayCover 12 ottobre - Roma formato famiglia: musei e attività per una giornata con i piccoli

Innamorarsi di Roma (e non solo) a settembre, con ritmi lenti e itinerari nuovi

Innamorarsi di Roma (e non solo) a settembre, con ritmi lenti e itinerari nuovi

WayCover 10 ottobre - Ottobrata romana tra gite fuori porta, attività all'aperto e gli ultimi tuffi al mare

WayCover 10 ottobre - Ottobrata romana tra gite fuori porta, attività all'aperto e gli ultimi tuffi al mare

WayCover 9 ottobre - Campo de' Fiori, la piazza dalla doppia anima più pittoresca di Roma

WayCover 9 ottobre - Campo de' Fiori, la piazza dalla doppia anima più pittoresca di Roma

WayCover 6 ottobre - Appuntamenti con il cioccolato, i fumetti, il museo dei sognatori e le rose: cosa fare a Roma e dintorni nel Weekend

WayCover 6 ottobre - Appuntamenti con il cioccolato, i fumetti, il museo dei sognatori e le rose: cosa fare a Roma e dintorni nel Weekend

WayCover 5 ottobre - La Roma dei sogni tra quartieri magici, paesi fiabeschi e mostre oniriche

WayCover 5 ottobre - La Roma dei sogni tra quartieri magici, paesi fiabeschi e mostre oniriche

WayCover 4 ottobre - Sapori d'autunno: le specialità del Lazio (e non solo) che sanno di ottobre

WayCover 4 ottobre - Sapori d'autunno: le specialità del Lazio (e non solo) che sanno di ottobre

WayCover 3 ottobre - Roma a fumetti: viaggio alla scoperta della nona arte tra eventi, street art e cinema

WayCover 3 ottobre - Roma a fumetti: viaggio alla scoperta della nona arte tra eventi, street art e cinema

WayCover 2 ottobre - Ostiense, l'anima underground di Roma: la storia, l'arte e i luoghi da non perdere

WayCover 2 ottobre - Ostiense, l'anima underground di Roma: la storia, l'arte e i luoghi da non perdere

WayCover 29 settembre - Musei gratis, il Green Market, le feste del vino e delle castagne: cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend

WayCover 29 settembre - Musei gratis, il Green Market, le feste del vino e delle castagne: cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend

WayCover 28 settembre - Auguri San Saba! Il XXI rione di Roma compie 100 anni e festeggia in grande stile

WayCover 28 settembre - Auguri San Saba! Il XXI rione di Roma compie 100 anni e festeggia in grande stile

WayCover 27 settembre - Viaggio nella bellezza dei Musei Vaticani: immagini mozzafiato e arte immortale

WayCover 27 settembre - Viaggio nella bellezza dei Musei Vaticani: immagini mozzafiato e arte immortale
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca