Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


11 Gennaio 2023

mapmagazine monteverde Pasolini Pommidoro San Lorenzo typimedia
WayCover

WayCover 12 gennaio – I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

Leggi i contenuti di oggi:

Passeggiare in un romanzo. Con Pasolini e i “ragazzi di vita” a Monteverde

PERCORSO PASOLINI. La Roma di Pier Paolo in 10 tappe

Da “Pommidoro” a San Lorenzo, l’ultima cena di Pier Paolo Pasolini

Pasolini pittore: alla Galleria d’Arte Moderna 200 opere in mostra

Da Monteverde a San Lorenzo, sulle tracce di Pier Paolo Pasolini. Un viaggio onirico, crudo e poetico nei luoghi del grande intellettuale di Casarsa. Il nostro viaggio parte da via di Donna Olimpia 1. Da dove sabato 14 gennaio alle ore 11:00 partirà un itinerario pasoliniano di un’ora e mezza, tra poesia e suggestione, organizzato dall’associazione Ottavo Colle. La partenza è prevista in via di Donna Olimpia, 1. E questo è anche il nostro punto di inizio di un viaggio alla scoperta dei luoghi romani di Pier Paolo Pasolini. Lo spunto è offerto, in particolare, dal romanzo “Ragazzi di vita”, ambientato proprio in questo quartiere di Roma.

Un quartiere importantissimo nella vita romana dell’intellettuale. Come raccontato in “MapMagazine – Percorso Pasolini. La Roma di Pier Paolo in 10 tappe“, la mappa di Typimedia Editore per conoscere i luoghi di riferimento del grande artista, Pasolini si trasferisce a Monteverde in via Fonteiana 86, per la gioia del padre Carlo Alberto di “occuparsi di un trasloco che gli dava soddisfazione, che vellicava in lui il piacere del comando, della vanità, del decoro borghese”. In quella casa l’anziano militare muore il 19 dicembre 1958. A Bernardo Bertolucci, che va a fargli le condoglianze dichiarandosi triste per la morte di Carlo Alberto, Pasolini, al capezzale del defunto, risponde: “Mio padre era un sottufficiale fascista”.

Nel 1959 Pier Paolo e la madre si spostano nella vicina via Giacinto Carini, al civico 45, dove abita anche Bertolucci, con il padre Attilio, la madre Ninetta e il fratello Giuseppe. 

La copertina di “MapMagazine – Percorso Pasolini”

SCOPRI come acquistare “MapMagazine – Percorso Pasolini. La Roma di Pier Paolo in 10 tappe”

DA POMMIDORO L’ULTIMA CENA DI PIER PAOLO PASOLINI

Da Monteverde, ci spostiamo a San Lorenzo, altro quartiere fondamentale nella vita di Pier Paolo Pasolini. Qui, in piazza dei Sanniti, tra i localini della movida frequentati da giovani di ogni età, si distingue una vecchia trattoria. Siamo da Pommidoro, una pietra miliare del quartiere. Prima conosciuta come “Il vero Frascati”. La trattoria, tempio della vera cucina romana e simbolo del quartiere, si appresta a riaprire entro i primi mesi del 2023 dopo due anni di inattività (nella foto sotto, del 1939, tratta da Come eravamo. San Lorenzo 1870-1950  edito da Typimedia). 

Pommidoro è un crocevia di storie. La più famosa è raccontata da un vecchio assegno da undicimila lire, mai incassato. È stato incorniciato e appeso dietro la cassa della trattoria. In basso si riesce a leggere ancora la firma, un po’ sbiadita: Pier Paolo Pasolini. (nella foto)

È con questo assegno che il celebre poeta e regista paga la sua ultima cena, il primo novembre 1975.

PASOLINI PITTORE ALLA GALLERIA D’ARTE MODERNA

Ultima tappa del nostro itinerario è la Galleria d’Arte Moderna che, fino al 16 aprile 2023, ospita la mostra “Pasolini Pittore”. Un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022), che intende riportare l’attenzione su un aspetto artistico rilevante, spesso trascurato dalla critica, nel contesto creativo complessivo dello scrittore e regista, a oltre quaranta anni dall’ultima pubblicazione completa su Pasolini pittore, del 1978. Oltre 200 le opere in mostra: da non perdere.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

Altro su "WayCover"

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 30 gennaio - Prati, il salotto a cielo aperto di Roma: alla scoperta del quartiere tra bellezze, movida, film e street art

WayCover 30 gennaio - Prati, il salotto a cielo aperto di Roma: alla scoperta del quartiere tra bellezze, movida, film e street art

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 25 gennaio - La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall'anima british della Capitale

WayCover 25 gennaio - La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall'anima british della Capitale

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio

WayCover 10 gennaio - Roma a misura di bambino: dai parchi divertimento ai viaggi tra le stelle, le opportunità nella Capitale

WayCover 10 gennaio - Roma a misura di bambino: dai parchi divertimento ai viaggi tra le stelle, le opportunità nella Capitale
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca