Sport, il fascino dell’archeologia, uno sguardo sul futuro e tanto altro nella settimana compresa tra il 3 e il 10 ottobre: dalla Settimana europea dello sport a HOTtobre piccante, dal giro in bici tra il patrimonio Unesco dell’Appia Antica alla nuova edizione di Rom-E, come ogni settimana c’è tanto da fare, gustare e vedere nella Capitale.
Leggi i contenuti di oggi:
- Al Foro Italico la Settimana europea dello sport
- In bicicletta tra i siti Unesco dell’Appia Antica
- Torna il Festival del peperoncino
- A Villa Borghese la nuova edizione di Rom-E
- Sull’Appia Antica il Festival dell’archeologia sperimentale
AL FORO ITALICO LA SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT
Il villaggio sarà attivo sabato 28 settembre dalle ore 10 alle 18 e lunedì 30 settembre dalle 8.30 alle 16.30, con la mattinata dedicata specificatamente alle scuole.

La locandina dell’iniziativa
IN BICICLETTA TRA I SITI UNESCO DELL’APPIA ANTICA
Un’eterna Appia Antica da scoprire in bici con gli aneddoti che l’hanno scolpita a cavallo tra storia e leggenda.

La locandina dell’evento
TORNA IL FESTIVAL DEL PEPERONCINO
Madrina della manifestazione è Mariella Sapienza, influencer sostenibile, attrice, pittrice, opinionista del programma di RaiDue “BellaMa” e grande appassionata di peperoncino.

La locandina della manifestazione
A VILLA BORGHESE LA NUOVA EDIZONE DI ROM-E
Lo scopo è unire bellezza e innovazione, immergersi nelle meraviglie storiche della Capitale scoprendo soluzioni per vivere in chiave ecosostenibile.

L’edizione 2023 di Rom-E
IL FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
Archeofest è un lungo viaggio iniziato nel 2014 nella Riserva Naturale dello Stato “Le Cesine” (Lecce). Da allora, con cadenza biennale, si sono svolte 8 edizioni del festival.

Archeologia
Vuoi segnalare un evento? Scrivici a: eventi@wayglo.it