Avete bisogno di un luogo dove ritirarvi nel silenzio della natura, dove disintossicarvi dallo stress della vita quotidiana e vivere una sorta di ritiro spirituale? Allora vale la pena percorrere i circa 40 km che separano il confine del Lazio dalla provincia di Terni, precisamente dal piccolo borgo umbro di Parrano. Qui, tra le foreste frondose, è nato Eremito, eremo contemporaneo per viaggiatori solitari (ma non solo) ricavato da un autentico eremo in pietra del XIV secolo.
Alloggiare in questo hotel non è solo fare una vacanza, ma vivere una vera e propria esperienza dell’anima. Fin dall’arrivo si capisce di essere in un luogo speciale: la bella struttura in pietra, restaurata nel pieno rispetto delle caratteristiche originali, è in cima a una collina circondata da 3mila ettari di riserva naturale, dove il primo elemento che colpisce è il perfetto silenzio. Varcando la soglia si ha la conferma di essere in un hotel davvero fuori dal comune. Eremito non ha camere classiche ma Celluzze, degli spazi che ricalcano le vecchie celle monastiche: l’arredamento è minimalistico, lo scrittoio è in pietra, ma non mancano elementi moderni tra cui il bagno privato e il pavimento riscaldato, oltre a dettagli raffinati come i tessuti della biancheria in filato di canapa antica, tutti realizzati a mano. Dimenticate televisione, il telefono o la wi-fi: quello che offre Eremito è un vero e proprio soggiorno detox, per rigenerare corpo e spirito tenendo lontano tutto quello che può distrarre dal proprio benessere (motivo per cui sono ammessi solo gli ospiti dai 16 anni in su). Marcello Murzilli, ideatore di questa particolare proposta di ospitalità, ha creato Eremito volendo dare agli avventori un luogo che fosse connubio tra natura, spiritualità e lusso, una fuga dal mondo moderno ma con tutti i comfort per non dovere pensare a niente che non sia la tranquillità.

Eremito (credit_www.eremito.com)
Le giornate presso Eremito sono scanditi da ritmi slow, tra un’escursione nella natura rigogliosa che circonda la struttura e un pasto silenzioso nel Refettorio illuminato da miriadi di candele, gustando un menu essenziale che rimanda alle tradizioni culinarie umbre e usa ortaggi e piante aromatiche coltivate nell’orto della tenuta. Per cercare il proprio equilibrio interiore si può usare la sala yoga attrezzata, uno spazio con vista panoramica sulla Riserva Mondiale della Biosfera, la foresta patrimonio Unesco che circonda l’eremo. Adiacente è presente anche un’area relax dedicata al rilassamento e al benessere psicofisico: scavata nella roccia, ha due bagni di vapore con sedute e pareti in pietra, vasca riscaldata con cromoterapia e idromassaggio. Dopo i trattamenti potrete anche distendervi, sorseggiare tisane naturali e assaggiare Melmito, l’infuso signature dell’eremo. Eremito non è solo un hotel, ma un vero e proprio eremo moderno pervaso di charme e spiritualità, il luogo ideale dove abbandonarsi completamente alla ricerca del proprio benessere, o dove ritirarsi per riscoprire una dimensione di vita semplice, ma ricchissima.