Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


3 Ottobre 2022

Giulio Cesare Musei Capitolini storia videomapping
Mostre a Roma

“L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” ai Musei Capitolini

“L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” è un progetto espositivo multimediale che racconta in maniera evocativa e coinvolgente le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini.

I calendari incisi nel marmo, dalla metà del ’500, sono esposti su disegno di Michelangelo Buonarroti sulla parete della sala della Lupa, un tempo sala dei Fasti antichi, nell’appartamento dei Conservatori, parte del complesso dei Musei Capitolini. Tra le righe scolpite nel marmo è narrata la storia di Roma.

Attraverso il videomapping, la grafica e un commento sonoro, l’esposizione multimediale offre al pubblico – fino al 24 aprile 2023 – gli strumenti per rintracciare sulla parete elementi che, seppure presenti all’interno del proprio bagaglio conoscitivo sulla storia di Roma, non ci si aspetta di ritrovare in quella sede e in quelle forme. Le proiezioni avvengono direttamente sulla parete marmorea.

Una proposta innovativa e coinvolgente per scoprire e approfondire la storia di Roma, dalla sua fondazione (753 a.C.) alla fine dell’età repubblicana e agli albori dell’età imperiale (31 a.C.), grazie a una testimonianza storica e archeologica unica nel suo genere.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Mostre a Roma

"La Movida. Spagna 1980-1990", al Museo in Trastevere il racconto fotografico degli anni '80

"La Movida. Spagna 1980-1990", al Museo in Trastevere il racconto fotografico degli anni '80

Ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica"

Ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica"

A Fiumicino la più grande mostra delle costruzioni di mattoncini Lego in Europa

A Fiumicino la più grande mostra delle costruzioni di mattoncini Lego in Europa

Allo Spazio Cima la mostra-evento che celebra i 150 anni di "Alice nel Paese delle Meraviglie" in Italia

Allo Spazio Cima la mostra-evento che celebra i 150 anni di "Alice nel Paese delle Meraviglie" in Italia

Al Museo delle Mura i dipinti dell'artista Stefano Lazzari

Al Museo delle Mura i dipinti dell'artista Stefano Lazzari

"Pietro Cascella Inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938 – 1961)", la mostra ai Musei di Villa Torlonia

"Pietro Cascella Inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938 – 1961)", la mostra ai Musei di Villa Torlonia

Informazioni

  • Sede della mostra

    Musei Capitolini

  • Durata

    Fino al 23 aprile 2023

  • Orari

    9.30-19.30

Altro su "Mostre a Roma"

"La Movida. Spagna 1980-1990", al Museo in Trastevere il racconto fotografico degli anni '80

"La Movida. Spagna 1980-1990", al Museo in Trastevere il racconto fotografico degli anni '80

Ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica"

Ai Musei Capitolini la mostra "La Roma della Repubblica"

A Fiumicino la più grande mostra delle costruzioni di mattoncini Lego in Europa

A Fiumicino la più grande mostra delle costruzioni di mattoncini Lego in Europa

Allo Spazio Cima la mostra-evento che celebra i 150 anni di "Alice nel Paese delle Meraviglie" in Italia

Allo Spazio Cima la mostra-evento che celebra i 150 anni di "Alice nel Paese delle Meraviglie" in Italia

Al Museo delle Mura i dipinti dell'artista Stefano Lazzari

Al Museo delle Mura i dipinti dell'artista Stefano Lazzari

"Pietro Cascella Inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938 – 1961)", la mostra ai Musei di Villa Torlonia

"Pietro Cascella Inedito. Le opere degli esordi a Roma (1938 – 1961)", la mostra ai Musei di Villa Torlonia

La mostra "I Romanisti" racconta la vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940

La mostra "I Romanisti" racconta la vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940

Un omaggio alla vita di Bob Dylan nella mostra "Retrospectum" al MAXXI

Un omaggio alla vita di Bob Dylan nella mostra "Retrospectum" al MAXXI

Da Van Gogh a Warhol, cinque mostre da non perdere a Roma nel weekend 21-22 gennaio

Da Van Gogh a Warhol, cinque mostre da non perdere a Roma nel weekend 21-22 gennaio

"Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così", la mostra sulla fisica a Villa Torlonia

"Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così", la mostra sulla fisica a Villa Torlonia
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca