Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
Accadde oggi

15/03/44aC

Condividi:


bruto cesare idi di marzo
Almanacco

Sono le Idi di marzo. Cesare viene assassinato ma la sua morte non fermerà il declino della Repubblica

Statua di Giulio Cesare (copia in bronzo in Via dei Fori Imperiali a Roma; l’originale è conservato all’interno del Palazzo Senatorio, nella sala consiliare del Comune di Roma)

Il 15 marzo del 44 a.C., annunciato da strani prodigi, si compie l’omicidio di Caio Giulio Cesare. Il grande generale, che si è fatto proclamare dittatore a vita di Roma, cade sotto i colpi di un gruppo di senatori che hanno tramato alle sue spalle. Il primo a scagliarsi contro di lui con il pugnale è Publio Servilio Casca. “Anche tu, Bruto, figlio mio!” secondo la tradizione sono queste le sue ultime parole, gridate da Cesare nel momento in cui riconosce Bruto tra i suoi assassini. La morte del dittatore non serve a frenare l’inarrestabile declino della Repubblica, dalle cui ceneri sorgerà il principato di Augusto.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

La Valle della Caffarella si avvia a diventare parco pubblico. La Giunta comunale vara l’esproprio

21/03/1997
Accadde oggi

È la fine dei Templari. Dopo 200 anni di vita il Papa sopprime il grande ordine cavalleresco

22/03/1312
Accadde oggi

Il celebre Laocoonte approda ai neonati Musei Vaticani

23/03/1506
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca