• WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria
Roma
Accadde oggi

11/02/1929

Condividi:


Benito Mussolini Papa Patti Lateranensi Re Vaticano
Almanacco

Patti Lateranensi, Mussolini e Vaticano firmano l’accordo

Nel Palazzo Apostolico, la Santa Sede e il regime fascista siglano i Patti lateranensi l’11 febbraio 1929. Gli accordi sono firmati dal cardinale Segretario di Stato Pietro Gasparri in rappresentanza di Pio XI e dal presidente del Consiglio italiano Benito Mussolini. L’Italia riconosce la Città del Vaticano come Stato sovrano e indipendente. Con il Concordato, viene riconosciuto il carattere cattolico dello Stato Italiano, viene assicurato il libero potere spirituale della Chiesa e la libertà di culto e vengono stabiliti gli effetti civili del matrimonio canonico e l’obbligatorietà dell’insegnamento della dottrina cattolica nelle scuole.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Assemblea Costituente della Repubblica Romana con tanta voglia di un futuro italiano

12/01/1849
Accadde oggi

Nasce Ettore Petrolini, attore dalla satira pungente: il quartiere Monti gli rende omaggio ogni anno

13/01/1884
Accadde oggi

Nasce Marco Antonio erede di Giulio Cesare: morirà suicida con la sua bella amante Cleopatra

14/01/83aC
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca