Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria
Accadde oggi

29/10/1936

Condividi:


Castel Sant’Angelo San Pietro Spina di Borgo Vaticano via della Conciliazione
Almanacco

Inizia la demolizione della Spina di Borgo e si apre la visuale tra Castel Sant’Angelo e San Pietro

Nella foto si vede ancora il rione detto Spina di Borgo: fu demolito a partire dal 1936, per lasciare libera la visuale tra Castel Sant’Angelo e San Pietro. Nello spazio liberato nascerà via della Conciliazione

Dal 1936, sulla base del progetto degli architetti Marcello Piacentini e Attilio Spaccarelli, iniziò la demolizione della cosiddetta Spina di Borgo, un nucleo urbano altamente popolato, che in meno di un anno rese completamente libera la linea visiva che collegava Castel Sant’Angelo a piazza San Pietro. Il via ai lavori fu approvato sia dallo Stato italiano sia dalla Chiesa e il 29 ottobre del 1936 Mussolini stesso, in piedi su un tetto della spina, diede il primo colpo di piccone. Il completamento del progetto si ebbe solo negli anni ‘50 del secolo scorso, che portarono alla creazione della nuova via della Conciliazione.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Villa Borghese diventa patrimonio dei romani. Già nell’800, i principi aprivano il parco al pubblico

12/07/1903
Accadde oggi

Da più di ottant’anni, il Gazometro si erge nel cielo della Capitale. Oggi, nel 1937, veniva inaugurato

13/07/1937
Accadde oggi

L’attentato contro Palmiro Togliatti in via della Missione porta l’Italia sull’orlo della guerra civile

14/07/1948
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca