• WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria
Roma
Accadde oggi

13/04/1986

Condividi:


ebrei Papa Giovanni Paolo II Sinagoga
Almanacco

Giovanni Paolo II visita la Sinagoga di Roma. È il primo papa a compiere un simile gesto storico

“Siete i nostri fratelli prediletti e, in un certo modo, si potrebbe dire i nostri fratelli maggiori” con queste parole, il 13 aprile 1986, papa Giovanni Paolo II si rivolge alla comunità israelitica di Roma, raccolta nella Grande Sinagoga. Al suo fianco c’è il rabbino capo, Elio Toaff, che lo ha accolto con emozione sulla soglia del tempio. Giovanni Paolo II gli è andato incontro per avvolgerlo ne suo abbraccio. È la prima volta in assoluto nella storia che un pontefice visita un tempio ebraico. Un gesto di riconciliazione, dall’enorme significato simbolico. In questo modo, il Papa dà un nuovo impulso al dialogo tra ebrei e cristiani, ponendolo su un piano di amicizia e fraternità reciproca.
Foto da vaticannews.va

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Accadde oggi

Caravaggio fugge da Roma dopo aver aggredito il notaio Mariano Pasqualone, spasimante e aspirante marito della “sua” Lena

29/07/1603
Accadde oggi

Gabriel García Márquez arriva a Roma da inviato speciale. Qui termina il suo primo romanzo

30/07/1955
Accadde oggi

“The sound of silence” ai Fori Imperiali: per la prima volta Simon & Garfunkel in concerto a Roma

31/07/2004
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca