Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria

Condividi:


7 Settembre 2023

cammini gaba intinerari marche marche outdoor
Marche Outdoor

Marche a piedi, ogni passo una scoperta

Per chi ama l’esplorazione a piedi, le Marche rappresentano un luogo ideale. Centinaia e centinaia di chilometri di percorsi che attraversano la regione, tagliando gli straordinari paesaggi collinari, costeggiando il mare dal confine con l’Abruzzo al confine con l’Emilia Romagna, inerpicandosi verso le vette più alte della Regione, 29 oltre i 2000 metri, fino ai 2476 metri del Monte Vettore.

Il Gaba, Grande anello dei borghi ascolani, si sviluppa per circa cento chilometri e permette di vivere un’esperienza coinvolgente attraverso i magnifici borghi collinari ai piedi del gruppo montuoso del Ceresa, dei Monti Gemelli, dei Sibillini e dei Monti della Laga. Il percorso storico-naturalistico consente di fare una sorta di ricognizione dell’apparato difensivo dell’antico stato ascolano, protetto nel medioevo da un sistema che poteva contare su ben 32 castelli.

E poi ci sono le vie della spiritualità, le esperienze di esplorazione del territorio che ci riportano indietro nel tempo. Il Cammino Francescano della Marca, 167 chilometri in otto tappe tra Umbria e Marche, attraversa quattro province e 14 comuni. È un vero e proprio ritorno a 800 anni fa, quando San Francesco attraversava gli stessi luoghi nei suoi pellegrinaggi.

Ascoli Piceno

Da Assisi a Loreto in sette tappe per completare i Cammini Lauretani. Cinque tappe sono nelle Marche e dall’entroterra umbro si arriva sulle rive dell’Adriatico.

Con il Cammino dei Cappuccini si entra nella storia dell’ordine religioso in 17 tappe, quasi 400 chilometri, da Fossombrone ad Ascoli Piceno.

Sul portale Marche Outdoor, ci possono trovare i dati tecnici dei percorsi e tutti i suggerimenti e le indicazioni per esplorare le Marche a piedi e regalarsi giornate piene di sorprese e scoperte.

Il sito > www.marcheoutdoor.it

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Marche Outdoor

La magia di Marche Outdoor

La magia di Marche Outdoor

Marche in bici, pedalare in paradiso

Marche in bici, pedalare in paradiso

Il tartufo? Nelle Marche c’è tutto l’anno

Il tartufo? Nelle Marche c’è tutto l’anno

Marche, in bici per rinascere

Marche, in bici per rinascere

I Cammini nelle Marche, le vie del benessere

I Cammini nelle Marche, le vie del benessere

Altro su "Marche Outdoor"

La magia di Marche Outdoor

La magia di Marche Outdoor

Marche in bici, pedalare in paradiso

Marche in bici, pedalare in paradiso

Il tartufo? Nelle Marche c’è tutto l’anno

Il tartufo? Nelle Marche c’è tutto l’anno

Marche, in bici per rinascere

Marche, in bici per rinascere

I Cammini nelle Marche, le vie del benessere

I Cammini nelle Marche, le vie del benessere
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca