Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria
WayMovies

Gli Aristogatti e Romeo, “er mejo gatto der Colosseo”

“Pe’ arivacce qui da Roma ho fatto l’autostop. E ‘n Francia è già m’ber pezzo che ce sto. Ma pure da emigrato, mica so cambiato. Io so’ Romeo, er mejo der Colosseo“. La voce, con l’inconfondibile dialetto romano, è di Renzo Montagnani, l’aspetto è quello di un gattone rosso dal muso simpatico e affabile: Romeo, co-protagonista de Gli Aristogatti (Disney), insieme all’elegante Duchessa e ai suoi tre micini.

Romeo fa la sua comparsa intonando una canzone che bambini di tantissime generazioni diverse conoscono a memoria. “Tutto quello che me va… con un gesto c’ho. Penso sempre che l’avi miei tra ruderi e mausolei– canta Romeo – Sapevano già fasse rispettà e considerà da nobbili e plebei. Se tanto me da tanto godo e me ne vantoD’esse Romeo, er mejo der Colosseo”. Il tratto che più caratterizza il suo personaggio è, appunto la sua romanità. Non a caso è “Er mejo gatto der Colosseo”. 

Condividi:


 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

WayMovies

Le Strade del cinema a Roma, gli itinerari tra gli attori e i registi più amati

Le Strade del cinema a Roma, gli itinerari tra gli attori e i registi più amati

Enzo e Sergio al "palo della morte", a Valmelaina nel ricordo di "Un sacco bello"

Enzo e Sergio al "palo della morte", a Valmelaina nel ricordo di "Un sacco bello"

In via della Fonte d'Olio la casa di Leo/Verdone in "Un sacco bello". E lì Marisol lo illude

In via della Fonte d'Olio la casa di Leo/Verdone in "Un sacco bello". E lì Marisol lo illude

Il bar delle "mandrakate" di "Febbre da cavallo" è in piazza d'Aracoeli

Il bar delle "mandrakate" di "Febbre da cavallo" è in piazza d'Aracoeli

"Roma città aperta", la scena straziante di Anna Magnani ripresa in via Montecuccoli

"Roma città aperta", la scena straziante di Anna Magnani ripresa in via Montecuccoli

"The place" girato in un locale in via Gallia: conservata l'insegna utilizzata nel film di Paolo Genovese

"The place" girato in un locale in via Gallia: conservata l'insegna utilizzata nel film di Paolo Genovese

Leggi anche

Le Strade del cinema a Roma, gli itinerari tra gli attori e i registi più amati

Le Strade del cinema a Roma, gli itinerari tra gli attori e i registi più amati

Enzo e Sergio al "palo della morte", a Valmelaina nel ricordo di "Un sacco bello"

Enzo e Sergio al "palo della morte", a Valmelaina nel ricordo di "Un sacco bello"

In via della Fonte d'Olio la casa di Leo/Verdone in "Un sacco bello". E lì Marisol lo illude

In via della Fonte d'Olio la casa di Leo/Verdone in "Un sacco bello". E lì Marisol lo illude

Il bar delle "mandrakate" di "Febbre da cavallo" è in piazza d'Aracoeli

Il bar delle "mandrakate" di "Febbre da cavallo" è in piazza d'Aracoeli

"Roma città aperta", la scena straziante di Anna Magnani ripresa in via Montecuccoli

"Roma città aperta", la scena straziante di Anna Magnani ripresa in via Montecuccoli

"The place" girato in un locale in via Gallia: conservata l'insegna utilizzata nel film di Paolo Genovese

"The place" girato in un locale in via Gallia: conservata l'insegna utilizzata nel film di Paolo Genovese
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca