Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Marche Outdoor
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • StoryWalk
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata
    • WayGlo Pavia e le Terre Pavesi
    • WayGlo Umbria
Roma Golosa

Bottoncini ripieni di castagna di Vallerano DOP e ristretto di funghi

1. Lavorare l’impasto e far riposare in frigo per 2 ore. Lessare le castagne con le spezie. Sbucciarle e frullarle, regolando di sale e pepe. Passare al setaccio e riporre in un sac à poche.

2. Stendere la pasta a 0,5 cm. Creare dei punti di ripieno su metà sfoglia, chiudere con l’altra metà e produrre i bottoncini con uno stampo rotondo.

3. Tagliare gli Champignon, salarli e far scolare per quattro ore, conservando il liquido. Cuocere gli altri funghi in acqua a fiamma bassa. Ridurre di 2/3, poi scolare. Unire al ristretto il liquido avanzato.

4. Cuocere i bottoncini in metà ristretto per

3 minuti e scaldare il restante per servirli.

Questa ricetta è tratta dal volume “Roma Golosa” di Typimedia Editore, a cura di Cristina Bowerman.

GUARDA: Come acquistare il volume “Roma Golosa”

Condividi:


 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

Per l'impasto (ingredienti per 4 persone)

  • Tuorli

    9

  • Farina 00

    250 g

Per la farcia (ingredienti per 4 persone)

  • Castagna di Vallerano DOP

    800 g

  • Pepe nero in grani

    4 g

  • Ginepro

    2 g

  • Chiodo di garofano

    1

  • Anice stellato

    1/4

  • Sale e pepe nero macinato

    q.b.

Per il ristretto di funghi (ingredienti per 4 persone)

  • Funghi Champignon

    400 g

  • Funghi Cardoncelli

    200 g

  • Funghi Shitake

    200 g

  • Funghi porcini secchi

    40 g

  • Acqua

    1,5 l

Roma Golosa

Maritozzo, il divino dolce di Roma tra estasi e leggenda

Maritozzo, il divino dolce di Roma tra estasi e leggenda

Frappe, ravioli e castagnole: i dolci tipici del Carnevale a Roma

Frappe, ravioli e castagnole: i dolci tipici del Carnevale a Roma

Il pranzo di Natale romano si apre con la stracciatella, poi ravioli e abbacchio scottadito

Il pranzo di Natale romano si apre con la stracciatella, poi ravioli e abbacchio scottadito

Per il Cenone della vigilia di Natale nelle tavole romane dominano l'arzilla, il baccalà e le vongole

Per il Cenone della vigilia di Natale nelle tavole romane dominano l'arzilla, il baccalà e le vongole

Pangiallo romano, un trionfo di golosità per il dolce natalizio tipico della Capitale

Pangiallo romano, un trionfo di golosità per il dolce natalizio tipico della Capitale

Polpettine di tonno e ricotta

Polpettine di tonno e ricotta

Leggi anche

Maritozzo, il divino dolce di Roma tra estasi e leggenda

Maritozzo, il divino dolce di Roma tra estasi e leggenda

Frappe, ravioli e castagnole: i dolci tipici del Carnevale a Roma

Frappe, ravioli e castagnole: i dolci tipici del Carnevale a Roma

Il pranzo di Natale romano si apre con la stracciatella, poi ravioli e abbacchio scottadito

Il pranzo di Natale romano si apre con la stracciatella, poi ravioli e abbacchio scottadito

Per il Cenone della vigilia di Natale nelle tavole romane dominano l'arzilla, il baccalà e le vongole

Per il Cenone della vigilia di Natale nelle tavole romane dominano l'arzilla, il baccalà e le vongole

Pangiallo romano, un trionfo di golosità per il dolce natalizio tipico della Capitale

Pangiallo romano, un trionfo di golosità per il dolce natalizio tipico della Capitale

Polpettine di tonno e ricotta

Polpettine di tonno e ricotta
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca