Leggi i contenuti di oggi:
- Weekend giapponese all’Ippodromo delle Capannelle con i Japan Days
- Santa Maria dell’Orto: la chiesa dei giapponesi tra miracoli e tradizioni
- L’Istituto giapponese di cultura a Roma
- Zuma: il sushi sul rooftop di Palazzo Fendi
Roma e il Giappone non sono poi così lontani. La Città Eterna offre luoghi e appuntamenti che permettono di respirare l’atmosfera del Paese del Sol Levante, con la sua cucina iconica, i colori e le tradizioni. Nella Capitale possiamo trovare angoli di Giappone davvero sorprendenti. Senza contare che, proprio questo weekend, tornano i Japan Days, la grande kermesse dedicata al Paese del Sol Levante. Prepariamoci a partire!
I JAPAN DAYS ALL’IPPODROMO DELLE CAPANNELLE
Se siete appassionati di Giappone non prendete impegni domenica 21 maggio: all’Ippodromo delle Capannelle tornano i Japan Days. Come ogni edizione, gli eventi sono tanti e molto variegati, da laboratori a concerti, intrattenimento per tutte le età, senza dimenticare i tanti espositori che mostreranno a pieno la cultura giapponese. Non mancano i punti ristoro dove poter assaggiare i piatti tipici giapponesi come il ramen, onigiri, sushi, dorayaki e mochi.
Visualizza questo post su Instagram
L’ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA A ROMA

Istituto Giapponese di cultura a Roma/ Pagina Facebook
Arriviamo ora in un luogo in cui, vi basterà muovere pochi passi per avere l’impressione di trovarvi davvero in un autentico angolo di Giappone: uno splendido giardino nipponico, un piccolo laghetto con le carpe, la cascata e il ponticello, tra piante curate e potate con grazia davanti ad un edificio moderno che strizza l’occhio allo stile Heian (del IX – XII secolo) realizzato dall’architetto Yoshida Isoya. Benvenuti all’Istituto giapponese di cultura, in via Gramsci 74. Una tappa obbligata per scoprire la faccia nipponica della Capitale.
SANTA MARIA DELL’ORTO, LA CHIESA DEI GIAPPONESI

Santa Maria dell’Orto (fonte: Wikipedia)
Il nostro viaggio si conclude in via Anicia 10, dove si trova la chiesa di Santa Maria dell’Orto. Si tratta della chiesa nazionale dei giapponesi nella Capitale, in cui avvenne un vero e proprio miracolo, che si celebra ogni anno: ascoltate il nostro podcast per scoprire di che si tratta.
ZUMA: IL RISTORANTE GIAPPONESE SUL ROOFTOP DI PALAZZO FENDI

Il sashimi di Zuma
Se dopo tutto questo girovagare nella Roma che parla giapponese, vi è venuta voglia di una cena a base di sushi, magari con l’aggiunta di una vista panoramica davvero mozzafiato, abbiamo il posto che fa per voi: il ristorante Zuma sul rooftop di Palazzo Fendi. Modernissimo, esclusivo, super trendy: da quando ha aperto nel 2002, Zuma è diventato il ristorante giapponese più alla moda della città, un luogo di ritrovo “in” dove assaggiare la cucina del Sol Levante come non l’avete mai provata prima e dove rilassarsi sorseggiando un cocktail sul rooftop affacciato sul centro storico di Roma.