Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


24 Gennaio 2023

Babingtons flaminio Piazza di Spagna piccola londra Roma inglese
WayCover

WayCover 25 gennaio – La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall’anima british della Capitale

Tutti i contenuti di oggi:

In Piazza di Spagna il museo dei poeti del Romanticismo inglese

Babingtons, una sala di tè in puro stile british

La chiesa anglicana di Ognissanti, un frammento di vita inglese nel centro di Roma

Nel quartiere Flaminio c’è la Piccola Londra

“Tutti l’ingresi de Piazza de Spaggna. Nun hanno antro che ddì ssi cche ppiascere. È de sentì a Ssan Pietro er miserere. Che ggnisun istrumento l’accompaggna”. Traduciamo per i non romani: “Tutti gli inglesi di Piazza di Spagna non hanno altro che dire di che piacere è sentire a San Pietro il miserere che nessuno strumento l’accompagna”. Questi versi, tratti dal sonetto “Er Miserere de la Sittimana Santa”, di Giuseppe Gioacchino Belli, ci parlano di un legame che ha origini antiche, e che si è conservato intatto nei secoli: quello tra Roma e gli inglesi. Ed è su questo rapporto così speciale che ci concentriamo oggi, tracciando un ideale itinerario che, ripercorrendo anche i percorsi dei grandi poeti inglesi come Keats, Shelley e Byron – innamoratissimi di Roma – ci porti alla scoperta dei luoghi in cui respirare quell’elegante aria british che ha lasciato tracce evidenti di sé nella Capitale. Are you ready?

IN PIAZZA DI SPAGNA LA KEATS-SHELLEY MEMORIAL HOUSE

Il nostro percorso british inizia in piazza di Spagna: tra i suoi palazzi, c’è la casa museo Keats-Shelley Memorial House, che prende il nome dai poeti John Keats e Percy Bysshe Shelley. Quella casina rossa è stata l’ultima dimora di John Keats, che vi morì nel 1821 a soli venticinque anni. È l’emblema della “Roma degli inglesi“, il simbolo del rapporto stretto che c’è tra questo popolo e la Capitale. Visitabile su prenotazione.

BABINGTONS, LA TEA ROOM IN PERFETTO STILE BRITISH

Poco distante dal museo dei poeti inglesi c’è la sala da tè più famosa di Roma, una delle più antiche e il vero tempio del tè della Capitale. Babingtons si trova ai piedi della scalinata di Piazza di Spagna e dal 1893, quando venne aperto da due amiche inglesi decise a investire i loro risparmi in un’attività a Roma, regala alla città un angolo autenticamente british. E una pausa golosa tra tè, pasticcini e delizie salate.

ATMOSFERE GOTICHE ALLA CHIESA ANGLICANA DI OGNISSANTI

Proseguiamo il nostro itinerario dirigendoci verso Campo Marzio. Il rione è un trionfo di elegante arte barocca, ma c’è un edificio dall’anima gotica che si discosta completamente dallo stile predominante e che produce un senso vagamente straniante nell’animo dell’inconsapevole viaggiatore che vi s’imbatta per caso: è la chiesa Anglicana di Ognissanti, in via del Babuino. Un frammento di vita inglese nel centro storico di Roma.

 

UN ANGOLO DI LONDRA AL FLAMINIO

Ci spostiamo poi al Flaminio. Dove esiste un viale, percorribile solo a piedi, in cui non ci si sorprenderebbe di incontrare William Thacker e Anna Scott, il libraio impacciato e la stella del cinema protagonisti del film “Notting Hill” e interpretati da Hugh Grant e Julia Robert. Siamo in viale del Vignola, dove le case sembrano quelle di un quartiere di Londra. Un angolo british elegante e coloratissimo.

 

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

Altro su "WayCover"

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 12 gennaio - I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

WayCover 12 gennaio - I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio

WayCover 10 gennaio - Roma a misura di bambino: dai parchi divertimento ai viaggi tra le stelle, le opportunità nella Capitale

WayCover 10 gennaio - Roma a misura di bambino: dai parchi divertimento ai viaggi tra le stelle, le opportunità nella Capitale

WayCover 9 gennaio - Gita alla Garbatella: tour nel quartiere che sembra un borgo

WayCover 9 gennaio - Gita alla Garbatella: tour nel quartiere che sembra un borgo

WayCover 6 gennaio - Arrivederci, Natale! Da Villa Borghese all'Orto Botanico, l'ultimo weekend delle feste a Roma

WayCover 6 gennaio - Arrivederci, Natale! Da Villa Borghese all'Orto Botanico, l'ultimo weekend delle feste a Roma

WayCover 5 gennaio - Roma festeggia la Befana: da piazza Navona agli spettacoli in musica, gli eventi da non perdere

WayCover 5 gennaio - Roma festeggia la Befana: da piazza Navona agli spettacoli in musica, gli eventi da non perdere

Way Cover 4 gennaio - Dopo le tavolate in famiglia, è l'ora di ritrovare un aperitivo romano con gli amici

Way Cover 4 gennaio - Dopo le tavolate in famiglia, è l'ora di ritrovare un aperitivo romano con gli amici

WayCover 3 gennaio - Il grande sport è a Roma: allo stadio Olimpico tornano il calcio (anche femminile!) e l'Italrugby

WayCover 3 gennaio - Il grande sport è a Roma: allo stadio Olimpico tornano il calcio (anche femminile!) e l'Italrugby

Way Cover 2 gennaio - A Roma un 2023 nel segno della musica: i grandi eventi rock della Capitale

Way Cover 2 gennaio - A Roma un 2023 nel segno della musica: i grandi eventi rock della Capitale

WayCover 30 dicembre - Guida al weekend di Capodanno a Roma: concerti, spettacoli, arte e cultura (gratis) e gite fuori porta

WayCover 30 dicembre - Guida al weekend di Capodanno a Roma: concerti, spettacoli, arte e cultura (gratis) e gite fuori porta
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca