Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


4 Gennaio 2023

befana epifania piazza navona Rapunzel roma weekend
WayCover

WayCover 5 gennaio – Roma festeggia la Befana: da piazza Navona agli spettacoli in musica, gli eventi da non perdere

Leggi i contenuti di oggi:

La Befana vola in piazza Navona: giochi e spettacoli nel giorno dell’Epifania

In via della Conciliazione il tradizionale corteo “Viva la Befana”

All’Auditorium in scena “La Befana vuol suonare”, il concerto della JuniOrchestra

“Chi tutela l’ambiente trova un tesoro!”: al Bioparco la Befana è all’insegna dell’ambiente

L’incanto della principessa nella torre: Rapunzel incanta il Teatro Brancaccio fino all’8 gennaio

Roma si prepara a festeggiare una delle feste tradizionali più amate di sempre. Soprattutto dai bambini. Parliamo dell’Epifania, che in questo 2023 ai suoi primi vagiti cade di venerdì, rendendo questa ricorrenza una “maratona” di tre giorni in cui gli eventi certamente non mancano. E allora lasciatevi guidare da WayGlo in questo lungo e, purtroppo, ultimo weekend delle feste.

Il nostro itinerario non può non partire da piazza Navona, “casa” per eccellenza della Befana. La piazza sarà animata da un ricco calendario di spettacoli di strada, gratuiti e per tutte le età, in programma nei giorni 6, 7, 8 gennaio 2023, dalle 10 del mattino fino al tardo pomeriggio.

Nel giorno dell’Epifania, alle 10, la celebre vecchina farà un’entrata spettacolare, planando dal cielo in sella alla scopa e atterrando accanto all’obelisco per consegnare ai bambini dolci e caramelle. La banda del Corpo nazionale dei vigili del fuoco farà da contorno e Giuseppe Di Tommaso, giornalista Rai, condurrà l’evento dal vivo, aiutando i bambini a scovare tra i tetti di piazza Navona la Befana. Che, maldestra e pasticciona, sarà rimasta incastrata e dovrà essere aiutata a scendere per distribuire un quintale di dolciumi.

La Befana in piazza Navona

Spostandosi ai piedi di San Pietro, in via della Conciliazione, torna, dopo due anni di stop causa Covid, l’appuntamento con la tradizionale sfilata “Viva la Befana”, un corteo unico nel suo genere che ogni anno suscita grande curiosità e interesse nelle migliaia di spettatori presenti.

Il 6 gennaio, a partire dalle 10 in via della Conciliazione, i più bei gruppi di rievocazione storica, sbandieratori, bande musicali, fanfare militari, majorette, butteri, cavalli e coloratissime scenografie, provenienti da Foligno e da altre città d’Italia animeranno la mattinata dell’Epifania.

Foto dalla pagina Facebook "Viva la Befana"

La Befana non lascia soli nemmeno gli amanti della musica. Il 6 gennaio, alle ore 16, all’Auditorium Parco della Musica va in scena “La Befana vuol suonare”, un concerto speciale per festeggiare l’inizio dell’anno insieme alla vecchina più famosa del mondo. Lo spettacolo musicale è eseguito dai ragazzi della JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, che suoneranno alcune delle melodie più belle e più famose del repertorio classico e ci faranno conoscere alcuni strumenti dell’Orchestra. Tutti i bambini e le bambine presenti riceveranno un piccolo omaggio per suonare insieme alla JuniOrchestra.

Al Bioparco di Roma anche il giorno della Befana sarà all’insegna dell’ambiente. Dalle 10 alle 12 sarà organizzata una speciale caccia al tesoro a squadre dal titolo: ‘Chi tutela l’ambiente trova un tesoro!‘. Un gioco per tutta la famiglia formato da quiz, giochi e sfide espressive.

Alla partenza i partecipanti riceveranno un kit, sceglieranno il nome della squadra e si cimenteranno in varie prove. Ogni prova varrà un punteggio. Per tutta la durata del giro del parco ogni squadra dovrà appuntare su un taccuino il maggior numero di tipologie di minacce per l’estinzione degli animali come bracconaggio, deforestazione, estrapolando le informazioni dai testi dei pannelli descrittivi delle specie animali del Bioparco. Al termine del percorso verrà designata la squadra vincitrice che riceverà un premio e ci saranno gadget per tutti i partecipanti. La caccia al tesoro è su prenotazione da effettuare almeno entro 24 ore prima della data dell’evento all’indirizzo mail info@ilflautomagico.net.

Infine su via Merulana, alle spalle del Parco del Monte Oppio, il Teatro Brancaccio ospita uno spettacolo imperdibile, che dall’inizio dell’Ottocento arriva fino ad oggi, sorprendendo con la sua magia la fantasia dei più piccoli. E che si conclude nel weekend della Befana.

Fino all’8 gennaio 2023, nello storico teatro romano va in scena, infatti, il musical fiabesco Rapunzel. Con la regia di Maurizio Colombi, Silvia Scartozzoni nei panni di Raperonzolo, Renato Crudo e il ritorno sul palcoscenico di Lorella Cuccarini interpretando Madre Gothel, questo è uno spettacolo davvero imperdibile.

Auguri!

Frame 121

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

Altro su "WayCover"

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 30 gennaio - Prati, il salotto a cielo aperto di Roma: alla scoperta del quartiere tra bellezze, movida, film e street art

WayCover 30 gennaio - Prati, il salotto a cielo aperto di Roma: alla scoperta del quartiere tra bellezze, movida, film e street art

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 25 gennaio - La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall'anima british della Capitale

WayCover 25 gennaio - La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall'anima british della Capitale

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 12 gennaio - I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

WayCover 12 gennaio - I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca