Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


7 Dicembre 2022

la nuvola marcia nera typimedia
WayNote - Tutti gli eventi

“Marcia nera. Ottobre 1922, i giorni che sconvolsero l’Italia” arriva a Più Libri Più Liberi

Un momento della presentazione

Inizia con la presentazione di  “Marcia nera. Ottobre 1922, i giorni che sconvolsero l’Italia” il calendario di appuntamenti di Typimedia Editore a “Più libri, più liberi” (qui il programma degli incontri). Il giornalista Daniele Autieri, autore di “Marcia nera”, ha presentato il suo ultimo libro edito da Typimedia il 7 dicembre alla Sala Sirio de “La Nuvola”, in viale Asia 40-44.

Luigi Carletti, Daniele Autieri, Alberto Negrin e Roberta Rei

Luigi Carletti, Daniele Autieri, Alberto Negrin

Luigi Carletti, Daniele Autieri, Alberto Negrin

Luigi Carletti e Daniele Autieri

Un momento della presentazione

Sono trascorsi esattamente cento anni dagli eventi che lasciarono nei cuori e nella storia degli italiani una traccia indelebile. L’autore illustra i retroscena, gli aneddoti e i metodi di un racconto inedito e veritiero. All’incontro hanno partecipato anche l’editore di Typimedia Luigi Carletti e Roberta Rei, giornalista e storico volto de “Le Iene”, in qualità di moderatrice. Il dibattito è stato, inoltre, arricchito dal celebre regista televisivo Alberto Negrin, che per il piccolo schermo ha diretto straordinarie serie dedicate ai grandi personaggi del nostro Paese, come “Perlasca – Un eroe italiano”, “Borsellino – I 57 giorni” e “Rita Levi Montalcini”.

“Volevo cercare di raccontare in modo narrativo una concatenazione di eventi – ha spiegato Autieri – Ho ricostruito quei giorni con i documenti. E questo è stato il canovaccio, poi, quando ho avuto contezza delle azioni dei protagonisti della Storia, ho immaginato le storie di altri protagonisti: delle persone che hanno fatto una scelta di campo, spesso opposta”.

La copertina di “Marcia nera. Ottobre 1922, i giorni che sconvolsero l’Italia”

L’autore ha poi sottolineato il ruolo di San Lorenzo “è un altro protagonista della storia. È l’unico quartiere che si è opposto, che ha combattuto. San Lorenzo è stato una spia di quello che avrebbe potuto fare l’Italia. Ha pagato un prezzo vero. I fascisti vollero passare apposta per questo quartiere”.

Nel suo intervento, poi, l’editore Luigi Carletti ha sottolineato che “il libro di Daniele AutierI apre la collana ‘Le Svolte’ di Typimedia Editore . E vista la data, la prima svolta è stata l’anniversario della marcia su Roma”. E ancora: “Questo libro tratta un tema politicamente delicato, ma non ha un approccio ideologico. È la cosa più importante. La tragedia dei personaggi minori diventa il cuore del racconto ed è l’elemento più riuscito del libro. Autieri usa la fiction per restituire la verità”.

GUARDA come acquistare il volume “Marcia nera. Ottobre 1922, i giorni che sconvolsero l’Italia”

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayNote - Tutti gli eventi

Prima volta allo stadio Olimpico per Blanco: data e biglietti del concerto estivo

Prima volta allo stadio Olimpico per Blanco: data e biglietti del concerto estivo

Al Circo Massimo il grande concerto di Max Pezzali: data e dove acquistare i biglietti

Al Circo Massimo il grande concerto di Max Pezzali: data e dove acquistare i biglietti

Pigneto Vinyl Fest, domenica 15 gennaio torna la Festa del disco con CD, libri a tema musica e impianti stereo vintage

Pigneto Vinyl Fest, domenica 15 gennaio torna la Festa del disco con CD, libri a tema musica e impianti stereo vintage

Concerti, one man show e musical: gli appuntamenti per un capodanno last minute a Roma

Concerti, one man show e musical: gli appuntamenti per un capodanno last minute a Roma

Maneskin, doppia data estiva allo stadio Olimpico: date e biglietti per i concerti

Maneskin, doppia data estiva allo stadio Olimpico: date e biglietti per i concerti

Natale all'Auditorium: gli spettacoli da non perdere

Natale all'Auditorium: gli spettacoli da non perdere

Altro su "WayNote - Tutti gli eventi"

Prima volta allo stadio Olimpico per Blanco: data e biglietti del concerto estivo

Prima volta allo stadio Olimpico per Blanco: data e biglietti del concerto estivo

Al Circo Massimo il grande concerto di Max Pezzali: data e dove acquistare i biglietti

Al Circo Massimo il grande concerto di Max Pezzali: data e dove acquistare i biglietti

Pigneto Vinyl Fest, domenica 15 gennaio torna la Festa del disco con CD, libri a tema musica e impianti stereo vintage

Pigneto Vinyl Fest, domenica 15 gennaio torna la Festa del disco con CD, libri a tema musica e impianti stereo vintage

Concerti, one man show e musical: gli appuntamenti per un capodanno last minute a Roma

Concerti, one man show e musical: gli appuntamenti per un capodanno last minute a Roma

Maneskin, doppia data estiva allo stadio Olimpico: date e biglietti per i concerti

Maneskin, doppia data estiva allo stadio Olimpico: date e biglietti per i concerti

Natale all'Auditorium: gli spettacoli da non perdere

Natale all'Auditorium: gli spettacoli da non perdere

Un weekend da leccarsi i baffi per gli amanti del cioccolato: festa grande a Viterbo e a Marino

Un weekend da leccarsi i baffi per gli amanti del cioccolato: festa grande a Viterbo e a Marino

Castagna regina dell'autunno: ecco gli appuntamenti per degustarla

Castagna regina dell'autunno: ecco gli appuntamenti per degustarla
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca