Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


15 Novembre 2022

esoterismo illusioni leggende Leopoldo Fregoli mistero Museo
WayCover

Way Cover del 16 novembre – Il Museo delle illusioni apre nella Roma dei misteri e delle leggende

Leggi i contenuti di oggi:

Niente è come sembra nel Museo delle Illusioni, tempio dell’improbabile in via Merulana

Afferrare San Pietro guardando il Cupolone dal buco di una serratura

Tra Ariccia e Rocca di Papa la misteriosa illusione della Salita del Diavolo

La cupola che non c’è: l’illusione di Sant’Ignazio di Loyola

UN NUOVO “TEMPIO DELL’IMPROBABILE”

In via Merulana 17, che già di per sé ricorda uno storico noir – Quer pasticciaccio brutto de via Merulana – ambientato da Carlo Emilio Gadda proprio in questa strada, arriva il Museo delle illusioni. È la seconda sede in Italia dopo quella di Milano. Sarà possibile più che guardare qualcosa, entrarci dentro, partecipare, misurarsi, sfidare le installazioni proposte nel segno dell’illusione. Il Museo sorge a Monti: per chi fosse curioso di approfondire la storia di questo rione, abbiamo il libro adatto: “La Storia di Monti” di Typimedia Editore. 

SCOPRI “La Storia di Monti”

Del resto proprio a Roma era nato, il 2 luglio 1867, l’illusionista per eccellenza: Leopoldo Fregoli. Figlio del maggiordomo del Conte Luigi Pinciani, personaggio di spicco della nobiltà romana e primo sindaco di Ro0ma Capitale, Fregoli divenne una celebrità mondiale, non solo per gli spettacoli nei teatri, ma anche per i cortometraggi, come questo in cui interpreta i grandi musicisti italiani, con trasformazioni rapidissime. Roma ha voluto intitolargli un angolo di città: Largo Leopoldo Fregoli, nella zona dei Parioli nei pressi dei Giardini Pezzana.

 

UNA CURIOSA SERRATURA CON VISTA CUPOLONE

Forse l’illusione più famosa a Roma è quella a tentare di afferrare il Cupolone con una mano, guardando dentro il buco di una serratura. Siamo nel rione Ripa e raggiungete piazza dei Cavalieri di Malta: vedrete subito le persone in fila davanti a un portone chiuso. Sono lì per ammirare una vista davvero particolare sulla cupola di San Pietro, all’inizio una curiosità conosciuta da pochi e oggi un vero must di chi visita Roma. Se avvicinate l’occhio alla maniglia della Villa dei Cavalieri e guardate attraverso la serratura, grazie a un particolare gioco di prospettiva vedrete il Cupolone incorniciato dal lungo corridoio di siepi dei giardini.

 

Ma a Roma illusione significa anche esoterismo, leggende, misteri. La storia di Roma è costellata di segreti e leggende da brivido. Esiste un itinerario che permette di addentrarsi, attraverso diversi rioni del centro storico, tra racconti dal sapore esoterico e dell’occulto. Ogni tappa proposta cela dei misteri: Santa Maria dell’orazione a morte, dove c’è uno scheletro che attende con un’iscrizione sibillina “Oggi a te e domani a me”, o il Museo delle anime del purgatorio, o la misteriosa Fonte dell’antica divinità romana Anna Perenna.

Su Instagram tante foto hanno eletto il quartiere Coppedè come luogo simbolo di illusioni e misteri a Roma.

MISTERO TRA ARICCIA E ROCCA DI PAPA

Mentre basta allontanarsi per pochi chilometri ecco subito un’altra illusione sulla strada tra Ariccia e Rocca di Papa, nota come Salita del Diavolo. Buona lettura.

LA CUPOLA CHE NON C’È

La finta cupola di Sant’Ignazio, realizzata da Andrea Pozzo intorno al 1630 nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Campo Marzio, rappresenta una delle illusioni ottiche sparse nella città di Roma. Nel 1926 i Gesuiti decisero di costruire una chiesa in stile barocco dedicata al fondatore del loro ordine. Il progetto prevedeva un edificio a croce latina che, all’incrocio con il transetto, ospitava una cupola dal diametro di diciassette metri. Con una cupola che, però, non venne mai realizzata. A quel punto, Andrea Pozzo decise di realizzare un trompe-l’oeil, espressione francese significante “inganno dell’occhio”…

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayCover

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

Altro su "WayCover"

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 7 febbraio - Roma magica: un grande spettacolo d'illusionismo al Brancaccio ci apre le porte alla Capitale degli incantesimi

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 6 febbraio - Parioli, quartiere "nobile" di Roma: un tour tra storia, meraviglie e palazzi avveniristici

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 3 febbraio - Musei, mercatini e food festival: divertirsi nel weekend a Roma

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 2 febbraio - Roma sostenibile: un tour green della città, tra ciclabili e percorsi nella storia

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 1º febbraio - Aspettando il carnevale: eventi, dolci tipici e maschere a Roma

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 31 gennaio - I tesori dell'Appia Antica: scopriamo la culla della storia romana

WayCover 30 gennaio - Prati, il salotto a cielo aperto di Roma: alla scoperta del quartiere tra bellezze, movida, film e street art

WayCover 30 gennaio - Prati, il salotto a cielo aperto di Roma: alla scoperta del quartiere tra bellezze, movida, film e street art

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 27 gennaio - Cosa fare nel weekend a Roma e dintorni: in programma sagre, mercatini e spettacoli

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 26 gennaio - Roma, la città delle fiabe: tra atmosfere surreali, street art e matrimoni da sogno

WayCover 25 gennaio - La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall'anima british della Capitale

WayCover 25 gennaio - La Roma degli inglesi. Itinerario tra i luoghi dall'anima british della Capitale

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 24 gennaio - Monteverde, il quartiere che stupisce tra villini liberty e sotterranei da scoprire

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 23 gennaio - La settimana della Memoria: a Roma mostre, concerti ed eventi culturali

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 20 gennaio – Cosa fare a Roma nel weekend? Mostre, teatro, food festival: le idee per il fine settimana nella Capitale

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 19 gennaio - Sette anni fa l'addio a Ettore Scola: nei suoi capolavori, tanta Roma sul set

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 18 gennaio - La Roma della "Dolce Vita": un viaggio da via Veneto verso le tappe cult di Fellini

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 17 gennaio - La Roma Antica: mostre, libri e itinerari nella storia per scoprire la Capitale che fu

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 16 gennaio - Eur, il quartiere più contemporaneo di Roma: da "La Nuvola" alla Passeggiata del Giappone, ecco perché è così unico

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 13 gennaio - Cosa fare a Roma (e dintorni) nel weekend? Mostre, spettacoli, gite fuori porta: le idee per il fine settimana

WayCover 12 gennaio - I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

WayCover 12 gennaio - I luoghi romani di Pasolini: il viaggio inizia da una passeggiata con Pier Paolo a Monteverde

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio

WayCover 11 gennaio - In viaggio con la scienza: un tour a Roma tra i corpi umani e lo spazio
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca