Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


13 Novembre 2022

Carlo Verdone Cinecittà World palinsesto wayglo stelle michelin wayweek
WayWeek

WayWeek, da lunedì 14 a domenica 20 novembre, la nostra guida per una settimana con WayGlo

L’esposizione dedicata a Colbert

WayWeek è la presentazione del nostro palinsesto settimanale, dal lunedì alla domenica, con indicazioni e consigli sui contenuti più interessanti legati ad eventi, ricorrenze e opportunità nella nostra città. Buon viaggio con WayGlo!
 
LUNEDÌ 14 NOVEMBRE

Le aragostine di Colbert

La settimana inizia all’insegna dell’arte, con un viaggio nelle mostre più curiose e originali in programma in questi giorni. Dalle aragoste di Philip Colbert, ritenuto uno dei “figliocci” di Andy Warhol,  all’esposizione di Fatima Al Quadiri al Macro. Senza dimenticare lo speciale appuntamento all’Eur: “Roma arte in Nuvola”, che si tiene dal 17 al 20 novembre. Il suggestivo spazio, di oltre 14.000 metri quadri, ospiterà l’arte moderna al General Floor (piano terra) mentre il contemporaneo al Forum (primo livello), creando un dialogo che rappresenta una straordinaria offerta di proposta integrata fra le diverse espressioni artistiche.

MARTEDÌ 15 NOVEMBRE

Ponte Milvio

Oggi andiamo alla scoperta dei ponti di Roma. Il più gettonato, stando alle citazioni su Instagram, è il Ponte di Sant’Angelo, che collega il Lungotevere a Castel Sant’Angelo. Altro ponte simbolo di Roma, che trasuda storia dalle sue arcate, è Ponte Milvio. Nel 312 a Roma stanno per scontrarsi l’imperatore Massenzio e Costantino. Costantino vuole liberare la città e combatte in nome della cristianità. Massenzio distrugge Ponte Milvio per negare l’accesso a Roma al rivale.

MERCOLEDÌ 16 NOVEMBRE

Una sala del Museo delle Illusioni

In via Merulana 17, che già di per sé ricorda uno storico noir – Quer pasticciaccio brutto de via Merulana – ambientato da Carlo Emilio Gadda proprio in questa strada, arriva il Museo delle illusioni. È la seconda sede in Italia dopo quella di Milano. Sarà possibile più che guardare qualcosa, entrarci dentro, partecipare, misurarsi, sfidare le installazioni proposte nel segno dell’illusione. Oggi partiamo da qui, per compiere un viaggio nella Roma delle illusioni.

GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE

Carlo Verdone

Buon compleanno all’attore e regista Carlo Verdone, nato a Roma il 17 novembre 1950. A partire dal 1980, quando esordisce alla regia con “Un sacco bello”, con le sue pellicole e i suoi personaggi ha rappresentato l’italiano e il romano medio con le proprie abitudini e manie, inquadrando in pieno il volto di un’Italia passata dal benessere del boom all’inquietudine del mondo globalizzato. Ecco perché la nostra cover di oggi è dedicata a lui.

VENERDÌ 18 NOVEMBRE

Disguido – Cinemagique

Cosa fare a Roma con i bambini in un weekend di pieno autunno? Ci pensiamo noi a darvi alcuni suggerimenti. Cominciamo: fino al 20 novembre il Teatro Olimpico ospita lo spettacolo “CinéMagique” degli artisti dell’immaginazione, in uno show sulla magia innovativo e spettacolare. Surreale, divertente e poetico: così può essere riassunto l’appuntamento con i Disguido. Tra magia, trasformismo, danza, mentalismo, grandi illusioni, musica e cabaret. 
SABATO 19 NOVEMBRE

Il Fantasy Garden

Un altro suggerimento per passare alcune ore divertenti con i più piccoli è andare al Fantasy Garden a Montesacro. Con oltre 35 attrazioni e ampie aree di gioco, il Fantasy Garden è una meta imperdibile per i più piccoli. In questo periodo e fino a febbraio è aperto anche il Talenti Ice Garden, una pista di pattinaggio sul ghiaccio per grandi e bambini. Aperta dalle ore 10 alle 20.

DOMENICA 20 NOVEMBRE

Cinecittà World

Chiudiamo con un grande classico: Cinecittà non è famosa solo per i suoi studi cinematografici. Il parco divertimenti è diventata un’attrazione spettacolare, immancabile per il divertimento di grandi e piccini. Offrendo un variegato panorama di attrazioni, Cinecittà World è una tappa assolutamente da non perdere.

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca