Roma
  • WayDay
    • WayDay
    • Almanacco
    • Mostre a Roma
    • Roma Post to Post
    • WayNote
    • WayNovel
    • WayWeek
  • WayNews
    • WayNews
    • Editoriali
    • NewGlo
    • WayHub
    • WayMedia
  • WayTour
    • WayTour
    • Instaway
    • Le Meraviglie
    • Percorsi romani
    • Street Art
    • WayArt
    • WayBeach
    • WaySlow
    • WaySports
  • WayLife
    • WayLife
    • Aperitivi di charme
    • Dormire insolito
    • Food Experience
    • Osterie della storia
    • Roma Golosa
    • Shopping
    • Sposarsi a Roma
    • Typiway
    • WayKids
  • WayLand
    • WayLand
    • Come eravamo
    • I luoghi della storia
    • WayBook
    • WayHistory
    • WayMagic
    • WayMovies
    • WayTalk
  • WayVisit
  • WayPodcast
  • 🇬🇧
    • 🇬🇧
    • Dream Rome
    • Food Experience
    • Get married in Rome
    • Sleeping inusual
    • Rome as it was
    • The Wonders
    • WayMovies
  • WayGlo
    • WayGlo
    • WayGlo Basilicata

Condividi:


22 Settembre 2022

percorsi roma storywalk trekking urbano Typimedia Editore
WayTour

Dai primi uomini al nuovo millennio: dieci percorsi e cento tappe per camminare nella storia

Il Circo Massimo

“Roma StoryWalk La Mappa – I percorsi della Storia” propone dieci itinerari urbani, ognuno diviso in 10 tappe, che partendo dalla Preistoria arrivano fino ai nostri giorni. Per vivere un’esperienza di trekking urbano del tutto inedita e lontana dai soliti itinerari del turismo mordi e fuggi.

Ecco tutti i percorsi che troverete sulla mappa Roma StoryWalk:

1. Preistoria e Roma arcaica. Dai primi uomini alla leggenda dei sette re: un percorso dall’alto di Monte Mario a Casal de’ Pazzi, alla scoperta degli animali che popolavano la città nel Pleistocene

2. L’età repubblicana. La Roma di Giulio Cesare e della sua amante Cleopatra: un itinerario che toccherà, tra le altre tappe il Circo Massimo, lo stadio più grande mai costruito dall’uomo, e largo di Torre Argentina, luogo dell’omicidio di Giulio Cesare.

3. L’età imperiale. Dalla conquista dell’Egitto all’invasione dei Visigoti: dall’Ara Pacis si arriverà, in dieci tappe, fino ai luoghi della cristianità. Come le catacombe di San Sebastiano.

4. Roma Medievale. Invasori, papi e condottieri: un viaggio nella città dei pontefici, da Ponte Salario a Porta San Paolo.

5. Rinascimento e Barocco. Statue prodigiose, artisti e fantasmi: eccoci arrivati a un periodo d’oro per la città. In questo itinerario si incontrano dei monumenti simbolo di Roma, come la celebre statua parlante di Pasquino.

6. Il Settecento e la Roma Napoleonica. Dal Grand Tour all’occupazione francese: la Capitale è una tappa obbligata per i giovani aristocratici del tempo. Intraprendendo questo percorso sarà possibile scoprire la città con i loro occhi e lasciarsi stregare dalla bellezza della città. Ma anche rivivere i luoghi dell’occupazione napoleonica.

7. Risorgimento e prima guerra mondiale. Patrioti, proletari pionieri e Roma Capitale: il percorso tocca i luoghi simbolo della Roma del Risorgimento, da Porta San Pancrazio a Porta Pia.

8. Ventennio e Resistenza. I luoghi della guerra e della lotta: un itinerario che, dagli anni del ventennio fascista e delle privazioni, ci porta fino agli eroi della Resistenza. Toccando luoghi carichi di storia come Palazzo Venezia, il Ghetto ebraico e via Rasella.

9. La prima Repubblica. Voglia di rinascita, tra cinema e terrorismo: dalla “Hollywood sul Tevere”, come veniva chiamata Cinecittà, a via Fani, dove fu rapito Aldo Moro. Un viaggio nella Roma divisa tra rinascita e ombre del terrorismo.

10. Il nuovo millennio. Dalla seconda Repubblica alla guerra in Ucraina: con l’ultimo percorso si arriva, dal Quirinale, teatro del giuramento del primo governo Berlusconi, fino ai giorni nostri. Tappa obbligata lo Spallanzani, luogo simbolo della pandemia di Covid.

GUARDA: Come acquistare la mappa “Roma StoryWalk”

 

Condividi:

©️ RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Iscriviti alla newsletter di WayGlo

WayTour

Dalla carta allo smartphone: i contenuti multimediali

Dalla carta allo smartphone: i contenuti multimediali

Dieci percorsi, cento tappe, tantissimi approfondimenti: guida alla mappa Roma StoryWalk

Dieci percorsi, cento tappe, tantissimi approfondimenti: guida alla mappa Roma StoryWalk

Altro su "WayTour"

Dalla carta allo smartphone: i contenuti multimediali

Dalla carta allo smartphone: i contenuti multimediali

Dieci percorsi, cento tappe, tantissimi approfondimenti: guida alla mappa Roma StoryWalk

Dieci percorsi, cento tappe, tantissimi approfondimenti: guida alla mappa Roma StoryWalk
Roma

WayDay

  • Almanacco
  • Mostre a Roma
  • Roma Post to Post
  • WayNote
  • WayNovel
  • WayWeek

WayNews

  • Editoriali
  • NewGlo – Roma nel mondo
  • WayHub
  • WayMedia – Prime Pagine

WayTour

  • Instaway
  • Le Meraviglie
  • Percorsi romani
  • Street Art
  • WayArt
  • WayBeach
  • WaySlow
  • WaySports

WayLife

  • Aperitivi di charme
  • Dormire insolito
  • Food Experience
  • Osterie della storia
  • Roma Golosa
  • Shopping
  • Sposarsi a Roma
  • Typiway
  • WayKids

WayLand

  • Come eravamo
  • I luoghi della storia
  • WayBook
  • WayHistory
  • WayMagic
  • WayMovies
  • WayTalk
Chi Siamo Contatti Segnalazioni Credits Sitemap Privacy Policy Cookie Policy Pubblicità

Progetto cofinanziato con le risorse di cui all'Asse Prioritario II del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” 2014-2020

Premi invio per iniziare la ricerca